ECO-SMART
Tipologia: pagina /
Area tematica: Relazioni internazionali e progetti europei
ECO-SMART

L’UE ha affermato il ruolo strategico della protezione degli ecosistemi nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, sostenendo allo stesso tempo la resilienza dei territori. Il progetto ECO-SMART affronta la sfida di migliorare la capacità relativa al monitoraggio dei cambiamenti climatici e la pianificazione di adeguate misure di adattamento per evitare effetti negativi che minano la qualità della biodiversità nelle aree NATURA2000 delle regioni del programma Italia-Slovenia. L'obiettivo generale del progetto ECO-SMART è valutare e testare a livello interregionale la fattibilità economica per finanziare azioni di salvaguardia della biodiversità delle aree NATURA2000 attraverso l'applicazione pilota di sistemi di pagamento per i servizi eco sistemici (PES).
ECO-SMART fornirà:
1) quadri per valutare la vulnerabilità ai cambiamenti climatici delle aree NATURA2K coinvolte;
2) piani di adattamento resi sostenibili tramite modelli PES in 3 applicazione pilota 2 in Italia e 1 in Slovenia presso siti della rete NATURA2K;
3) ampia divulgazione di procedure armonizzate per l’applicazione degli approcci ESS, e dei metodi PES per la progettazione di conservazione della Biodiversità nelle aree NATURA2K.
Budget: 782.076€
Durata:01/04/2020 – 31/03/2022
Project Partners:
LP Regione del Veneto – U.O. Strategia Regionale della Biodiversità e Parchi
PP2 Comune di Monfalcone
PP3 Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Ingegneria Industriale
PP4 REGIONALNI RAZVOJNI CENTER KOPER
PP5 Znanstveno-raziskovalno središče Koper