Irisaqua ottiene un contributo da 6 milioni di euro per una nuova condotta adduttrice al servizio del sistema acquedottistico del Comune di Monfalcone, interconnessa con la dorsale che alimenta l'acquedotto di Trieste.

L'intervento è stato inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel capitolo "Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico" e dovrà concludersi entro il 2026.

“Siamo orgogliosi di questo ottimo lavoro che ricade a beneficio dei cittadini di Monfalcone”, ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Cisint. “Un finanziamento che si aggiunge al contributo PNRR ottenuto per la realizzazione del centro sportivo integrato e che dimostra l’importanza del lavoro di squadra e di una progettualità comune”. 

“E’ ora necessario – rimarca il Sindaco- che per il nostro territorio virtuoso, chi ha il compito di attribuire i pareri non rallenti il sistema burocratico; abbiamo l’esigenza di rispettare i parametri della dead date, 2024 per il Comune, 2026 per Irisacqua. Negli anni passati la crisi economica di sistema ci ha costretto a rimanere fermi ma ora abbiamo la possibilità di ripartire con forte slancio. 

“E’ importante sottolineare inoltre – ha aggiunto il Sindaco – che questo intervento non peserà sulle tasche dei cittadini perché questi 6 milioni sono risorse extra rispetto al piano d’ambito, quindi sono risorse che non derivano dalla tariffa dell’acqua”. 

“Al momento a Monfalcone – ha concluso Cisint - abbiamo lavori sul sistema idrico per ben 11 milioni di euro, oltre a questo intervento fondamentale per la sicurezza e l’efficienza della fornitura idrica di Monfalcone ci sono infatti anche i 5 milioni stanziati per il rifacimento della Roggia San Giusto”

Tale nuovo collegamento da 3000 metri risponde alle condizioni di obsolescenza e fragilità della condotta adduttrice esistente collocata all'interno del contesto cittadino che rende particolarmente complessi gli interventi manutentivi. 

Ulteriore obiettivo dell'intervento è quello di ridurre le perdite presenti sulla condotta di adduzione principale. 

La configurazione del nuovo sistema alimentante permette altresì un efficientemente energetico ed idraulico dell'intero sistema di distribuzione.

 

Erano presenti: Paolo Lanari (Direttore Generale Irisacqua), Sindaco, Gianbattista Graziani (Amministratore Unico Irisacqua), Marcello Del Zotto (Presidente supplente AUSIR), Marcello del Ben (Direttore Generale Ausir). Assessore Paolo Venni

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 7 ago 2024, 14:34:35