Le linee guida sulla gestione operativa della strumentazione sono state adotte nell'ultima seduta di giunta "per implementare la tutela degli agenti in servizio e dei cittadini", commenta l'assessore Massimo Asquini che ha illustrato la volontà di adottare i nuovi dispositivi. 

La Polizia Locale aveva richiesto di attivare un periodo di sperimentazione per l'utilizzo di microcamere da utilizzate dagli agenti per alcune  tipologie particolari di servizi quali TSO, sgombri, interventi contro l'abusivismo, pattugliamenti notturni.

Il Comandante Bagatto precisa che "non si ritengono rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche grazie alle misure di sicurezza applicate" ed inoltre -ricorda il Sindaco Anna Maria Cisint- il 12 luglio scorso  è stato sottoscritto con le rappresentanze sindacali dell'ente un accordo che disciplina l'utilizzo degli interventi audiovisivi ed altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività del lavoratore".

"Monfalcone è una città complessa e le azioni volte alla tutela della legalità e contro il degrado sono molteplici.  Implicano azioni che non tutte le polizie locali svolgono e talvolta a titolo volontario.

È quindi necessario che gli agenti siano attrezzati, vista la tipologia di interventi nei quali sono impegnati. Sgombri, controlli in locali commerciali, servizi notturni", spiega il Primo Città. 

"Questa adozione è un ulteriore servizio che vogliamo apportare  a tutela della sicurezza del cittadino e fa seguito ai risultati positivi che abbiamo ottenuto grazie alla videosorveglianza". 

La  dotazione di Body Cam e Dash Cam ovvero telecamere a bordo uomo e a borto veicoli è ora possibile, in quanto risultata conforme alle indicazioni dettate dal Garante della Privacy che ha accolto la proposta e l'utilizzo della strumentazione da parte degli agenti di Monfalcone 

Il Garante si esprime per l'individuazione dei luoghi ove appare opportuno installare impianti di videosorveglianza; per motivi di sicurezza urbana; per la pianificazione degli impianti di trattamenti connessi all'utilizzo dei dispositivi.

Le Body Cam e Dash Cam sono stati preventivamente analizzati tramite l'implementazione di una specifica "valutazione di impatto sulla protezione dei dati".  

 

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 7 ago 2024, 14:44:19