A chi è rivolto

Gli enti, le istituzioni e le associazioni pubbliche o private costituite con atto scritto da almeno sei mesi e dotate di Statuto,

che realizzano iniziative, manifestazioni ed attività di carattere culturale, a favore della comunità monfalconese.

Descrizione

 La concessione in uso della Sala Conferenze del Museo della Cantieristica Mu/Ca può essere richiesta, mediante il pagamento della relativa tariffa, da :

  • enti, istituzioni e associazioni pubbliche e private 

per la realizzazione di : 

  • iniziative, manifestazioni ed attività di carattere culturale, a favore della comunità monfalconese

 

 

Come fare

Presentare il modulo di richiesta di concessione:

  • a mezzo P.E.C. all'indirizzo: comune.monfalcone@certgov.fvg.it;
  • a mano presso l'Ufficio Protocollo in via Sant'Ambrogio, 60, P. Terra;
  • a mano presso l'Ufficio Attività Culturali in via Emilio Ceriani,12.

 

 

 

Cosa serve

Essere in possesso dei requisiti per accedere al servizio:

essere enti, istituzioni e associazioni pubbliche o private

 

 

 

Per la richiesta, della sala Conferenze del Mu/Ca , presentare il modulo compilato in ogni parte con allegati i seguenti documenti:

  • una marca da bollo da € 16,00 per il rilascio della concessione (in caso di esenzione indicare gli estremi);
  • la ricevuta di € 0,52 per i diritti di segreteria. Il pagamento va effettuato presso la cassa economale del Comune di Monfalcone in via Sant'Ambrogio n. 60 nei seguenti orari: Martedì e Venerdì dalle ore  9:00  alle ore 12:00;
  • lo Statuto se non già consegnato al Comune;
  • copia di un documento d'identità del sottoscrittore e del delegante, ai sensi dell'art. 38 del DPR 28/12/2000 n. 445.

 

 

 

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Concessione

Descrizione

La concessione in uso della sala Conferenze del Mu/Ca mediante il pagamento di relativa tariffa, se in possesso dei requisiti richiesti.

 

Quanto Costa

Oltre ai costi di presentazione della domanda: una marca da bollo da 16,00 Euro, se non esente, e costi di segreteria 0,52 Euro, il costo della tariffa di seguito riportato:

Per la sala Conferenze del Mu/Ca:

Tariffe ordinarie:

Soggetti senza fini di lucro (non profit) € 60,00 + iva;

Soggetti con fini di lucro (profit) € 80,00 + iva;

Tariffe ridotte: Associazioni iscritte all'albo dell'associazionismo € 30,00 + iva;

Ulteriori tariffe per tipologia di iniziativa: celebrazioni di matrimoni civili ed altre cerimonie: 300,00 + iva;

Gratuità: Associazioni ed enti senza scopo di lucro che operano a tutela delle categorie protette, a difesa del patrimonio culturale, ambientale e della salute, organi di informazione (stampa e televisione).

Il pagamento deve avvenire dopo il ricevimento della fattura e prima del rilascio della concessione.

Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario o direttamente alla tesoreria del Comune.

Tempi e scadenze

Per quanto riguarda la concessione in uso della sala Conferenze del Mu/Ca, si prega di contattare l'ufficio competente.

30 giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso giurisdizionale presso il T.A.R del Friuli Venezia Giulia.

 

Normativa costitutiva

Delibera di Giunta municipale 161 anno 2013

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

SEGRETARIO GENERALE

 

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

Ghirardo Federica

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti