A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel territorio dell’Ambito Carso Isonzo e Adriatico con limitazioni dell'autosufficienza o dell'autonomia che non possono provvedere alla cura della propria persona, né mantenere una normale vita di relazione senza il supporto degli altri (familiari, assistente familiare).

Descrizione

Il Fondo Per L'Autonomia Possibile e per l'Assistenza a Lungo Termine (FAP) è un beneficio disciplinato dalle norme regionali ed è volto a prevenire l'istituzionalizzazione. Si tratta di un beneficio erogato in favore della persona non autosufficiente o parzialmente autosufficiente sulla base dell'elaborazione e sottoscrizione di un progetto assistenziale in seno all’Unità di Valutazione Multiprofessionale. Il Regolamento Regionale prevede per i beneficiari di FAP APA, CAF, SPM e SVI l'obbligo di rendicontazione di spese sostenute come dettagliato nella sezione sottostante "Cosa serve”.

Come fare

E' necessario rivolgersi all'assistente sociale del proprio comune di residenza. previo appuntamento telefonico.

Cosa serve

Per la domanda:

  • Segnalazione del bisogno 
  • ISEE in corso di validità 
  • Certificazione d'invalidità e disabilità
  • Ulteriore documentazione prevista dal Regolamento

Per la rendicontazione:

Contributi per sostenere la permanenza di persone non autosufficienti nella propria abitazione.

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/interventi-socio-sanitari/FOGLIA30/

 

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

L'erogazione del beneficio avviene in relazione alle risorse finanziarie disponibili. In caso di esaurimento dei fondi la persona viene collocata in lista d'attesa.

Quanto Costa

Per il procedimento non è previsto nessun costo a carico del cittadino.

Tempi e scadenze

90giorni

Entro 90 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

Delibera 7 anno 2015

Normativa ulteriore

Delibera della Giunta Regionale n. 1915 d.d. 01.12.23 -“Regolamento di attuazione del Fondo per l’autonomia possibile e per l’assistenza a lungo termine di cui all’art. 41 della L.R. n. 6 del 31 marzo 2006.

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

SEGRETARIO GENERALE

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:00 - 12:00 / 15:30 - 17:30
Martedì: 9:00 - 12:00
Mercoledì: 9:00 - 12:00
Giovedì: 9:00 - 12:00
Venerdì: 9:00 - 12:00

Contatti
Telefono 0481 - 494111
PEC comune.monfalcone@certgov.fvg.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti