Descrizione

In quasi 150 anni di vita, subì diversi ampliamenti e modifiche: venne aggiunta la terrazza-loggia e dopo la Prima Guerra mondiale fu allungato incorporando parte della casa Ricci, antica residenza della guarnigione. Nella sala del Consiglio sono conservati due affreschi, provenienti dal palazzo di proprietà di Giacomo Ricci e scoperti nel 1922. Le opere raffigurano due scene del Buon Governo e sono databili all'inizio del secolo XVI, opera probabile di un "pictor vagabundus" di formazione veneta, non dotato di sicura personalità. 

Una delle due scene evoca la condanna di un omicida (vi sono rappresentati: un giocatore accanto al tavolo da gioco, la condanna inflitta dal re, il giovane cui viene bruciata la mano); l'altra mostra un corteo di giovani (1). 

Nel 1956, pur rispettandone le linee architettoniche, il palazzo fu alzato di un piano e completato della torre civica. 
 



 1) Tratto da: Guida Artistica del Friuli Venezia Giulia a cura di Giuseppe Bergamini

Indirizzo

Piazza della Repubblica, 8

Monfalcone 34074,

Modalità di accesso

Contattare l'ente per maggiori informazioni

Contatti

Email: urp@comune.monfalcone.go.it

Pagina aggiornata il 19 mag 2025, 12:45:44