Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
In base al D. Lgs.14 marzo 2013, n. 33 sono pubblicate (art. 13 comma 1, lettera a) e art. 14) le informazioni relative agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione. La norma prevede per tutti i "titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico" la pubblicazione di:
a) l'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo;
b) il curriculum;
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano.
Nomine, curriculum e situazione patrimoniale
Compensi connessi all'assunzione della carica 2016/2021 - GIUNTA COMUNALE: Sindaco e Assessori
Ai sensi dell'art. 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149, si pubblica la Relazione di fine mandato del Sindaco relativa al periodo 2011-2016, sottoscritta dal Sindaco in data 12 agosto 2016 e corredata dalla certificazione dell’Organo di Revisione rilasciata in data 22 agosto 2016. Il documento con firme digitali è conservato agli atti, si pubblica il documento in formato .pdf con l’indicazione delle date di sottoscrizione.
Si segnala che la Relazione è stata trasmessa dal Sindaco alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti in data 23 agosto 2016 tramite PEC con nota prot. n. 39459/P.
La Relazione di Fine Mandato è stata predisposta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 149 vigente, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, come modificato dall’art. 11 del decreto legge 6.3.2014 n. 16, convertito in legge 2.5.2014 n. 68, per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato, sulla base dello schema-tipo predisposto dal Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 26 aprile 2013.
- D.Lgs. 267/2000 – “Testo unico Enti Locali” Titolo III “Organi” - Capo II “Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità”
- L.R. 19/2013 – “Disciplina delle elezioni comunali e modifiche alla legge regionale 28/2007 in materia di elezioni regionali”
- D.Lgs. 39/2013 – “Disposizioni in materia di inconferibilità' e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”
- D.Lgs. 235/2012 – “Testo unico delle disposizioni in materia di Incandidabilità' e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190”
- L.R. 1/2000 – “Disposizioni in materia di personale regionale e di organizzazione degli uffici regionali, di lavori pubblici, urbanistica, edilizia residenziale pubblica e risorse idriche, di previdenza, di finanza e di contabilità regionale, di diritto allo studio, di pari opportunità tra uomo e donna, di agricoltura, di commercio, di ricostruzione, di sanità, di disciplina delle nomine di competenza regionale in Enti ed Istituti pubblici e di riduzione del prezzo alla pompa delle benzine nel territorio regionale”
- Regolamento per la pubblicità e trasparenza della situazione patrimoniale dei titolari di cariche elettive e di governo del Comune di Monfalcone in vigore dal 19.11.2014
- Regolamento in ordine all’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi in materia di trasparenza, ai sensi dell’art. 47 del D.Lgs. 33/2013
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Piano regolatore generale
- Piani Attuativi Comunali (PAC)
- Piano di Recupero del Quartiere di Panzano
- Regolamento edilizio comunale
- Proposte di pianificazione urbanistica
- Atti adottati di pianificazione urbanistica
- Nuova linea AV/AC
- Riqualificazione del Punto più a Nord del Mediterraneo
- Mappe di Vincolo Territoriale
-
-
-
- Responsabile anticorruzione e trasparenza
- Segnalazioni
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Relazione del responsabile della corruzione e trasparenza
- Provvedimenti adottati dall’A.N.A.C. ed atti di adeguamento in materia di vigilanza e controllo nell'anti-corruzione
- Atti di accertamento delle violazioni
-